
Saranno il presidente del Senato Ignazio La Russa e il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso gli ospiti d’onore di “Iulius”, la Festa Tricolore da venerdì a domenica al Pra’ Del Donatore di Limena.
A presentare l’iniziativa ieri al Pedrocchi sono stati:
- Il presidente provinciale di Fratelli d’Italia Enoch Soranzo
- Il responsabile organizzativo del partito di Giorgia Meloni di Padova e provincia, Rocco Bordin
- Il capogruppo di FdI in Provincia Luigi Sabatino
- Il segretario cittadino Gabriele Zanon
«Sono tanti gli appuntamenti in programma – ha spiegato Soranzo – si inizia alle 17:25 di venerdì per terminare domenica, quando alle 11:30 interverrà Ignazio La Russa».
All’apertura della festa parteciperanno:
- Il coordinatore regionale Luca De Carlo
- I parlamentari Raffaele Speranzon, Elisabetta Gardini e Matteo Gelmetti
Venerdì alle 18:30, ci sarà un confronto sul tema “Il futuro dell’Economia” con:
- Il ministro Adolfo Urso
- L’europarlamentare Elena Donazzan
- Raffaele Zanon dell’assemblea nazionale di Fratelli d’Italia
Sabato mattina alle 10, discuteranno del futuro degli enti locali:
- La sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro
- Enoch Soranzo (moderatore: Sabatino)
Sempre sabato, ma alle 11:30, si discuterà delle prospettive della città di Padova con:
- Matteo Cavatton, capogruppo a Palazzo Moroni
- Gabriele Zanon
- Rocco Bordin
Sabato alle 18:30, il tema sarà la sicurezza con i parlamentari:
- Alberto Balboni
- Ciro Maschio (coordinato da Filippo Ascierto)
Alle 20, il dibattito sul futuro del Veneto vedrà la partecipazione di:
- Il parlamentare Daniele Polato
- La neo-assessora regionale Daniela Mantovan
- Il consigliere regionale Lucas Pavanetto (coordinato da Elena Cappellini)
Questa festa conclude la campagna informativa di Fratelli d’Italia che, durante l’estate, ha visto il partito presente in 60 piazze della provincia.
Bordin ha dichiarato che, durante la campagna, hanno spiegato quali provvedimenti del governo Meloni cambieranno l’Italia. La Festa Tricolore di Limena sarà anche un momento identitario, un’occasione per valorizzare la militanza. Il nome “Iulius” è stato scelto per richiamare lo spirito dei centurioni romani, simbolo di forza e unità tra i militanti.
Alberto Rodighiero