Programma Amministrativo

Esperienze Politico - Amministrative

Archivio Storico

dal gazzettino del 7 marzo 2025

Bordin: «Fratelli d’Italia sempre più radicato nei territori comunali»
IL RESPONSABILE DELL’ORGANIZZAZIONE: «CONGRESSI PARTECIPATI, CONFRONTO COSTRUTTIVO E IMPORTANTI ACCORPAMENTI»


BASSA PADOVANA
Partecipazione, progettualità ed idee. Volti nuovi, ma soprattutto tanta voglia di condividere problematiche di rilievo per i territori nell’ambito dei vari convegni promossi dall’inizio del 2025. Fratelli d’Italia, insomma, misura positivamente il proprio radicamento all’interno delle diverse realtà comunali, facendo proprio della discussione fra iscritti e simpatizzanti il terreno imprenscindibile del confronto e della conoscenza.


L’ANALISI
«Il risultato spiega Rocco Bordin, responsabile dell’organizzazione provinciale di Fdl a Padova e già assessore cittadino si legge in un notevole potenziamento della rete territoriale, non solo all’interno della realtà cittadina, ma anche nella zona provinciale, con particolare rilievo nel sud del Padovano, e in zona Colli. Uno degli esempi più significativi è Abano Terme, dove le adesioni sono aumentate in maniera esponenziale, proprio grazie all’ottimo lavoro effettuato dai dirigenti di Fdl sul territorio».
Ad Abano è stato eletto il nuovo presidente del Circolo, Daniele Donolato. Ed il congresso ha catalizzato l’interesse e le progettualità di un bel gruppo di amministratori locali, con l’intento di ridare unità alla compagine del centro destra finora divisa nella realtà amministrativa aponense. I risultati secondo Bordin, sono stati lusinghieri anche nelle zone circostanti. «Nei comuni di Due Carrare, Battaglia, Maserà e Pernumia continua Bordin è stato fatto un accorpamento territoriale che ha espresso in Michele Tranfaglia il nuovo presidente di circolo. Un altro accorpamento territoriale è stato un detonatore di interesse per le politiche territoriali di Fdl ad Este, Baone, Lozzo Atestino, Ponso, Santa Caterina d’Este e Villa Estense. In questi territori si è assistito ad un congresso partecipatissimo anche dagli amministratori locali, che ha visto la riconferma di Marcello Marigo come presidente del circolo di Ospedaletto e Savino Schiavo all’omologa carica nel circolo di Montagnana. Notevole la partecipazione anche al congresso di Vo’ dove è stato eletto presidente Stefano Lovisetto».


I MILITANTI
Per Bordin, i convegni sono stati prima di tutto una sorta di palestra di democrazia, dove i militanti, anche “dell’ultima ora” hanno espresso in modo chiaro le problematiche dei rispettivi territori. «Istanza comune sottolinea è stata quella di rafforzare l’unità dei partiti del centrodestra, superando divisioni che hanno aperto il campo dell’amministrazione locale ad un Pd stanco ed inconsistente, che in altre condizioni non avrebbe mai potuto aspirare ad un successo insperato in quei territori». Non è mancato ovviamente l’appoggio in ognuna delle realtà congressuali che si sono svolte nelle diverse zone della Provincia, da parte del presidente provinciale di Fdl. «Enoch Soranzo conclude Bordin ha voluto seguire i vari congressi in ogni angolo del territorio, raccogliendo e facendo proprie numerose proposte dei partecipanti, cogliendone l’entusiasmo. A testimonianza che proprio nella partecipazione e dell’unità sta insomma il segreto del radicamento e del successo popolare di Fratelli d’Italia».
Lucio Piva